Ecco una simpatica foto ricordo di Raoul Boeri, scattata una quarantina di anni fa presso la sede di scuola elementare di Roveredo-Lopagno. Immagine natalizia, con l'albero decorato con le stelle filanti e sullo sfondo il disegno sulla finestra dell'aula con la renna che trascina un carro pieno di regali. I bambini, raccolti attorno alla maestra Sonia Banfi, sono beati e sorridenti. C'era aria di festa. In alto, con il pullover blu, c'è Raoul Boveri, il quale, assieme alla fotografia, ci invia l'elenco dei compagni e delle compagne di classe, specificando: «Vi riconoscete?». Si tratta, in ordine sparso, di Lucas, Paolo, Claudio, Guido, Michele, Giorgia, Silvia, Andrea, Renato, Sara, Melania, Fiorenza, Nadia, Milva, Ilka, Ivana. Manca Eros, che forse era nascosto dietro l'albero.
A fine novembre al Palazzo dei congressi, un ricco e qualificato cast – Orchestra della Svizzera italiana e Coro della Radiotelevisione Svizzera, diretti da Diego Fasolis – ha presentato un concerto straordinario per ricordare la prima esecuzione della commedia lirica di Guido Calgari intitolata «Casanova e l'Albertolli», che il 1° ottobre 1938 aprì la Fiera svizzera di Lugano. Sulla scia degli Festspiele a sfondo patriottico, che allora fiorivano nella Confederazione, gli autori volevano «tessere l'elogio del ticinese laborioso e artista, legato alla sua terra da mille affetti» (dal Libretto del 1938) attraverso la storia d'amore fra l'architetto e disegnatore ticinese Giocondo Albertolli e la bella Lucia. Un rapporto contrastato nientemeno che dal celebre Giacomo Casanova, durante il suo soggiorno a Lugano del 1769. Autore della musica fu il compositore, direttore d'orchestra e musicologo solettese Richard Flury (1896-1967), che in quegli anni soggiornava lungamente a Lugano, mantenendo stretti legami con l'allora orchestra della Rsi. Proponiamo dunque un'immagine risalente allo spettacolo dell'ottobre del 1938 e una copia del manifesto che annunciava la commedia, inserita nel programma della Festa della vendemmia.
Condividi
su Facebook - su Twitter